Por-CO2! Come andrà a finire?
E chi se lo aspettava?
Tanto si è parlato - e giustamente, viste le temperature di questi giorni - di cambio e di rischio climatico che pare che anche alcune delle grandi corporation americane abbiano intenzione di far presente a Bush che forse è il caso di riconsiderare la posizione statunitense riguardo al clima ed a Kyoto.
In effetti data la crescente consapevolezza dei clienti-consumatori, continuare a perseverare poteva cominciare a tradursi in una ricaduta negativa d'immagine. Vederla così è triste ma se questo è il meccanismo, allora il nostro essere considerati (e spesso considerarci) consumatori più che persone assume anche una leggera valenza "civica".
E non è l'unica notizia a riguardo: anche la neo-portavoce del congresso USA, Pelosi, ha intenzione di istituire una commissione speciale su ambiente e clima.
Le prime parole pronunciate nel trailer di "An Inconvenient Truth" sono "Se considerate i dieci anni più caldi mai misurati, questi si sono tutti verificati negli ultimi 14 anni, ed il più caldo è stato il 2005"...
Diamoci una regolata
0 comm3nti:
Posta un commento