Download legale? Quasi...
Aggiornato
Nuove frontiere possibili per la legislazione in termini di downloading:
La Cassazione ha annullato le sentenze di condanna per due studenti che avevano allestito un sito tramite il quale gli utenti che avevano accesso potevano scaricare programmi protetti da leggi sul diritto d'autore. Attualmente la legislazione prevede:
Dove lo scopo di lucro si ha quando si ottenga un vantaggio economico mentre lo scopo di profitto include ogni vantaggio "morale".
Consapevoli di questo, per i dettagli ele implicazioni della vicenda leggete l'ineressante intervento dell'avvocato Valentina Frediani comparso su Puntoinformatico.it, da cui ho citato i due brani.
Tutto ciò , però, non ha necessariamente implicazioni sulla perseguibilità di chi poi effettui il download, la cui situazione è differente da quella dei due ragazzi, che hanno "solo" messo a disposizione il materiale. In un certo senso si potrebbe dire che è resa lecita la messa a disposizione, ma non il download. La Cassazione ha annullato le sentenze per i due ragazzi, ma la vicenda non fa riferimento a chi abbia effettivamente scaricato, vale a dire i membri dell'eventuale community. Quello è un altro paio di maniche...
1 comm3nti:
napster vive
Posta un commento